INAUGURAZIONE MOSTRA
Martedì 4 febbraio 2020, ore 18
Sala Oro | Teatro della Pergola
Il Teatro della Pergola e il suo pubblico
Il 22 giugno 1718, in occasione del debutto dell’opera Scanderbeg di Antonio Vivaldi, il Teatro della Pergola apriva le porte ai suoi primi spettatori paganti. Fino a quel momento infatti, a partire dalla sua inaugurazione avvenuta nel 1657, il Teatro aveva ospitato eventi riservati esclusivamente alla corte medicea e ai suoi invitati.
Passati da poco trecento anni da quel momento così significativo per la storia del nostro Teatro, abbiamo pensato di dedicare un omaggio all’elemento indispensabile dello spettacolo, lo spettatore.
La mostra racconta l’evoluzione del pubblico della Pergola nel corso del tempo, alla scoperta di usi e costumi, curiosità e aneddoti, mode e (cattive) abitudini.
Ingresso libero
VISITE TEMATICHE
Mercoledì 12 febbraio IL SEICENTO: LO SPETTACOLO MERAVIGLIOSO |
Mercoledì 19 febbraio IL SETTECENTO: ALL’ITALIANA, IL PUBBLICO |
Mercoledì 26 febbraio L’OTTOCENTO: LA CAPITALE DEI VEGLIONI |
Mercoledì 4 marzo IL NOVECENTO: SPORT ED ELEGANZA TRA LE DUE GUERRE |