STORIA DI SOLDATINO E DELLA PRINCIPESSA SAPIENTE

Saloncino | Teatro della Pergola
26 Dic 2016
Un Natale da favola
dalla raccolta Novelle popolari toscane di Giuseppe Pitré
con Paola Coppini, Marco Calosi, Giacomo Cassetta, Matteo Di Ienno, Andrea Vitali
e con Niccolò Bambi, Edoardo Bardelli, Giulio Casini, Alberto Del Bigio, Alessia Faggioli, Pierfrancesco Nencioni
scene realizzate dagli studenti della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Firenze
musiche Gioacchino Rossini
progetto teatrale Massimo Mattioli
produzione Accademia di Belle Arti di Firenze - Scuola di Scenografia
in collaborazione con Associazione Culturale Vieniteloracconto
sede dello spettacolo Saloncino del Teatro della Pergola | Via della Pergola, 30 - Firenze
Orari 15.30 e 16.45
Prezzi Interi €12

Ridotti 10€
Under 26, over 60, abbonati Teatro della Toscana (Teatro della Pergola, Teatro Niccolini, Teatro Era), soci UniCoop Firenze

Ridotto 8€
Under 14

Gratuito per i bambini fino a 4 anni
Quando:
26/12/2016 - 15:30–16:30
2016-12-26T15:30:00+01:00
2016-12-26T16:30:00+01:00

La “novellaja” fiorentina, già da tempi del Boccaccio, è ricca di sfide e di beffe, dove solo chi ha più sale nella zucca sa come uscirne vincitore.

E’ anche il caso di Soldatino, al quale giungeranno in soccorso i magici doni di tre bisbetiche fate, che gli permetteranno di chiudere felicemente il cerchio della sua avventura. Il percorso narrativo scorre veloce sorretto dalla musica di Gioacchino Rossini, che accompagna i personaggi nelle varie situazioni e che spesso si sostituisce alla parola, facilitando così la comprensione anche ai più piccoli.

La scenografia, l’oggettistica e i coloratissimi costumi sono il frutto di un accurato lavoro progettato e realizzato dagli studenti della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.

Spettacolo consigliato dai 5 anni