ubu and the truth commission

20 Nov 2014 - 22 Nov 2014
di William Kentridge e Handspring Puppet Company
diretto da William Kentridge
regista associato Janni Younge
Scritto da Jane Taylor
Pupazzi di Adrian Kohler
Animazioni William Kentridge
Luci Wesley France
Coreografia Robyn Orlin
Musiche Warrick Sony e Brendan Jury
Con Dawid Minnaar, Busi Zokufa, Gabriel Marchand, Mandiseli Maseti, Mongi Mthombeni
Produzione Fondazione Teatro della Pergola in collaborazione con Romaeuropa Festival 2014
In coproduzione con Edinburgh International Festival, The Taipei Arts Festival and Taipei Culture Foundation, Festival de Marseille _ danse et arts multiples, Onassis Cultural Centre Athens, Cal Performances Berkeley and BOZAR Brussels.
Produttore associato e distributore mondiale Quaternaire / Sarah Ford
Durata dello spettacolo 90 minuti atto unico
Orari 20.45
Quando:
20/11/2014 - 13:00–14:00
2014-11-20T13:00:00+01:00
2014-11-20T14:00:00+01:00

Torna il grande teatro internazionale a Firenze anche grazie alla stretta e intensa collaborazione con Romaeuropa Festival, a rinnovare la tradizione della grande Rassegna dei Teatri Stabili e poi dei Percorsi Internazionali dell’Ente Teatrale Italiano. Dal 20 al 22 novembre William Kentridge presenta un riallestimento di “Ubu and the Truth Commission”, spettacolo del 1997 che contamina il capolavoro di Jarry con il drammatico fenomeno dell’apartheid. Questa apparizione è solo la prima tappa di un nuovo intensificarsi dell’attività internazionale che la Fondazione della Pergola intende portare avanti come irrinunciabile direttrice del proprio agire.
Spirito oscuro e sardonico, animazione spettacolare e inquietante, teatro di figura struggente e finemente dettagliato: questa è la quintessenza della collaborazione tra William Kentridge e Handspring Puppet Company. “Ubu and the Truth Commission” unisce pupazzi, performance di attori, musica, animazione e documentari di repertorio. Lo spettacolo si basa sia sull’archivio storico delle audizioni davanti alla “Commissione per la verità e la riconciliazione” del Sudafrica (istituita nel 1996) che sul la figura drammatica di Ubu Re, un buffone licenzioso creato da Alfred Jarry. In questa produzione Pa Ubu rappresenta i numerosi strumenti di violenza dell’apartheid (poliziotti, assassini, spie e politici) per i quali la tortura, l’omicidio, il sesso e il cibo sono tutti elementi di un lordo appetito individuale. L’azione drammatica ruota attorno al racconto metaforico di un tradimento coniugale. La tragicomica interpretazione di Ma delle assenze notturne di Pa ci introduce nella devastante complessità dell’apartheid. E sono proprio i pupazzi della Handspring Puppet Company che portano in scena le commoventi testimonianze rilasciate alla “Commissione per la verità e la riconciliazione”. L’ideazione e la regia sono di William Kentridge, mentre Busi Zokufa e Dawid Minnaar interpretano Ma e Pa Ubu. “Ubu and the Truth Commission” ha debuttato a Johannesburg il 26 maggio 1997 e la successiva tournée internazionale ha toccato, oltre all’Italia, il Belgio, la Repubblica Ceca, la Danimarca, la Franca, la Germania, i Paesi Bassi, la Novergia, la Svezia, la Svizzera, il Regno Unito e gli Stati Uniti.

Spettacolo internazionale in lingua inglese con sovratitoli in italiano.
Fuori abbonamento