UN NEMICO DEL POPOLO

Gianmarco Tognazzi, Bruno Armando
7 Mar 2012 - 11 Mar 2012
Da Henrik Ibsen
Con Bruno Armando
Regia Armando Pugliese
Produzione Pragma s.r.l.
Con la partecipazione di Lombardo Fornara
Adattamento Edoardo Erba
Quando:
07/03/2012 - 13:15–14:15
2012-03-07T13:15:00+01:00
2012-03-07T14:15:00+01:00

Uno dei drammi della maturità di Ibsen, con risvolti complessi che risultano assai attuali alla luce della delicata temperie politica del presente. Il dottor Stockmann, spirito libero e risoluto ancorché ingenuo, nella sua funzione di sanitario dello stabilmento termale della città nella quale vive, decide di denunciare l’insalubrità delle acque dello stabilimento, pur avendone avviato col fratello il progetto di ampliamento. Convinto di agire per il meglio, sarà progressivamente isolato dalla comunità. L’opera di Ibsen continua ad essere moderna per questo: non cessa di illustrare, con spietata chiarezza e inusitata lungimiranza, il rischio che ogni società democratica corre quando chi la guida è corrotto, inetto e avido e quando la massa, la maggioranza, si pone senza condizioni sotto il giogo delle autorità pur di salvaguardare il poco che ha. Il singolo che vada controcorrente è boicottato, emarginato, deriso e depauperato delle sue risorse, in breve, demonizzato come un pericoloso apportatore di cambiamenti sgraditi o ridicolizzato come un pazzo visionario.