Lo spettacolo Una Passione lunga una Vita è condotto da Gianluca Brundo su due piani: quello della narrazione, del rapporto con il Maestro Orazio Costa – del quale è stato l’ultimo allievo e collaboratore personale – degli anni dell’apprendimento, dei fondamenti del metodo Mimico e del suo sviluppo, della Creatività, dell’importanza ipseica del Teatro e quello delle interpretazioni di alcuni dei grandi personaggi che hanno segnato la carriera di Gianluca Brundo fra i quali si evidenziano: Faust, Iago, RiccardoIII, Prospero, I sette Vizi Capitali, Cyrano, Mosca, Artemidora, Arlecchino… Il pubblico verrà accompagnato in un percorso evocativo suddiviso fra il racconto di una passione e l’interpretazione di alcuni monologhi suggestivi e di grande impatto emotivo, sia comici che drammatici, per una complice e coinvolgente affabulazione. In questo spettacolo si parla all’uomo dell’Uomo, dell’importanza di riscoprirsi individui, persone, nella comunità. I risultati, sin dal debutto presso il Teatro della Pergola, sono stati oltremodo lusinghieri, sia per numero di partecipanti, che per empatia ed apprezzamento: «Il risultato più bello è stato vedere l’emozione di chi, sinceramente commosso ma anche divertito, veniva a salutarmi dopo lo spettacolo ed in quell’istante potevo cogliere nel loro sguardo una luce nuova, una nuova coscienza di sé…».
Lo spettacolo ha debuttato presso il Teatro della Pergola di Firenze.