Viviani varietà

Massimo Ranieri
9 Giu 2012
Poesie, parole e musiche del Teatro di Varietà di Raffaele Viviani, messo in prova nel 1929 sul piroscafo Duilio in viaggio da Napoli a Buenos Aires
Testi di Giuliano Longone Viviani
Con Ernesto Lama, Roberto Bani, Angela De Matteo, Mario Zinno, Ivano Schiavi, Gaia Bassi, Rhuna Barduagni, Antonio Speranza, Simone Spirito, Martina Giordano.
Scene e costumi Lorenzo Cutùli
Elaborazioni musicali Pasquale Scialò
Orchestra chitarra Massimo Rosati, pianoforte Flavio Mazzocchi, contrabbasso Mario Guarini, fiati Donato Sensini, batteria Mario Zinno
Movimenti coreografici Franco Miseria
Regia Maurizio Scaparro
Produzione Fondazione Teatro della Pergola - Compagnia Gli Ipocriti
Quando:
09/06/2012 - 12:15–13:15
2012-06-09T12:15:00+02:00
2012-06-09T13:15:00+02:00

In collaborazione con il 75° Festival del Maggio Musicale Fiorentino

Sono passati circa 150 anni dalla nascita del Varietà come genere e nella più assoluta imprevedibilità, quasi all’insaputa sua e nostra, è diventato nel volgere degli anni un fenomeno culturale autonomo per originalità di idee, stimolanti confronti e provocazioni, commistioni di linguaggi (segnatamente di prosa e musica) che hanno talvolta cambiato la fisionomia del teatro in Europa.
In questo Viviani Varietà abbiamo pensato al viaggio che nel 1929 Viviani e la sua compagnia avevano fatto sul piroscafo Duilio da Napoli a Buenos Aires per una lunga tournée nel Sud America e abbiamo voluto immaginare le prove dello spettacolo realmente destinato agli emigranti italiani che con loro attraversavano l’oceano per un avvenire incerto da costruire.
Posto di fronte al prepotente arrivo del cinema e alla grande crisi economica degli anni Venti, il Varietà andava modificandosi, istintivamente per sopravvivenza, in avanspettacolo, e le sue forze sparse e vivacissime cercavano altre possibilità per esprimersi, in palcoscenico e altrove, non estinguendosi, ma conservando intatte le sue vivacità espressive. Così, al malinconico inchino dei comici di varietà, allo schermo che calava sulle loro teste troncando lo spettacolo dal vivo, sembrano emblematicamente riallacciarsi gli interrogativi che oggi una parte del teatro si va ponendo sul rapporto con le tecnologie più avanzate e con gli altri mezzi di comunicazione artistici e/o tecnici. A questi interrogativi che sono il futuro del nostro mestiere e alla convinzione che il teatro potrà continuare a commuoverci, a divertirci e a sorprenderci, è dedicato questo nostro spettacolo.

Maurizio Scaparro

TOURNÉE

Bari Teatro Petruzzelli 25/10/2013 – 26/10/2013
Cuneo Teatro Toselli 29/10/2013
Sanremo (IM) Teatro Ariston 30/10/2013
Treviso Teatro Comunale 01/11/2013 – 03/11/2013
Ostiglia (MN) Teatro Sociale 14/11/2013
Thiene (VI) Teatro Comunale 15/11/2013 – 17/11/2013
Taranto Teatro Orfeo 19/11/2013
Carlentini (SR) Teatro Comunale 21/11/2013
Catania Teatro Verga 22/11/2013 – 01/12/2013
Nola (NA) Teatro Umberto 03/12/2013
S. Maria Capua Vetere (CE) Teatro Garibaldi 04/12/2013
Pompei (NA) Teatro Di Costanzo 05/12/2013 – 08/12/2013
Pescia (PT) Teatro Pacini 10/12/2013
Pietrasanta (LU) Teatro Comunale 11/12/2013
Rimini Teatro Novelli 13/12/2013 – 15/12/2013
Napoli Teatro Diana 18/12/2013 – 06/01/2014
Chieti Teatro Marruccino 19/01/2014 – 20/01/2014
Villadossola (VB) Teatro La Fabbrica 09/02/2014
Biella Teatro Sociale 10/02/2014
Mestra-Venezia Teatro Toniolo 12/02/2014
Sacile (PN) Teatro Zancanaro 15/12/2014
Savona Teatro Chiabrera 18/02/2014
Vigevano (PV) Teatro Cagnoni 19/02/2014 – 20/02/2014
Pavia Teatro Fraschini 21/02/2014 – 23/02/2014
Locarno Teatro di Locarno 25/02/2014 – 26/02/2014
Vercelli Teatro Civico 27/02/2014
Pinerolo (TO) Teatro Sociale 01/03/2014
Cinisello Balsamo (MI) Teatro Pax 11/03/2014 – 12/03/2014
Chiasso Teatro di Chiasso 13/03/2014 – 14/03/2014
Lovere (BG) Teatro Crystal 15/03/2014 – 16/03/2014
Fasano Teatro Kennedy 20/03/2014
Barletta Teatro Curci 21/03/2014 – 23/03/2014
Giffoni Valle Piana (SA) Teatro Truffaut 24/03/2014
Forlì Teatro Diego Fabbri 27/03/2014 – 30/03/2014
Monfalcone (GO) Teatro Comunale 01/04/2014 – 02/04/2014
Fabriano (AN) Teatro Gentile 04/04/2014
Fano (PU) Teatro della Fortuna 05/04/2014 – 06/04/2014