Giovedì 27 la compagnia di operette morali incontra il pubblico

Giovedì 27 febbraio – ore 18.00

Gli attori di Operette morali incontrano il pubblico
Coordina Riccardo Ventrella
Alla presenza di Sergio Givone

Nella raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, dialoghi e novelle, che compongono le Operette troviamo l’anima più profonda dell’autore: il rapporto dell’uomo con la storia, con i suoi simili e in particolare con la Natura; il raffronto tra i valori del passato e la situazione statica e decaduta del presente; la potenza delle illusioni e della gloria. In questo panorama di atmosfere astratte e glaciali la ragione si distingue come unico strumento per sfuggire alla disperazione. Le Operette rappresentano una perfetta orchestrazione di toni sulla vita e sulla morte. Sprezzante verso l’idea di progresso, scientifico e spirituale, il poeta irride le conquiste dell’umanità come pure finzioni, chimere di un progresso senza costrutto.
Cosa rimane dunque all’uomo?

Ingresso libero

I commenti sono chiusi.