INCONTRI LIBERI DI CANTO

Sabato 21 gennaio | dalle ore 16 alle ore 18 | Teatro Studio
Seminario Libero di Canto 

Domenica 22 gennaio | dalle ore 18 alle ore 20 | Teatro Studio
Incontro Cantato

Ingresso libero

Per informazioni
Tel. 334 2577490
Email openprogram@theworkcenter.org
www.theworkcenter.org


SEMINARIO LIBERO DI CANTO

Il Seminario Libero di Canto è una modalità di interazione piena di possibilità: una sessione di canto senza limiti di età o di competenza, con entrata gratuita. Chiunque può partecipare: attori, danzatori, cantanti, ma soprattutto – indipendentemente dalla professione – chiunque sia interessato a scoprire modi d’incontro.

Si tratta di una sessione di lavoro sul canto, durante la quale insegniamo alcuni dei canti che cantiamo, appartenenti principalmente alla tradizione afro-americana del Sud degli Stati Uniti. Durante il Seminario condividiamo con i partecipanti il nostro modo di lavorare sul canto e la danza, nello spazio.

Gli elementi di base dei canti sono semplici da imparare. I partecipanti ricevono i testi stampati, per un primo approccio. Si può arrivare quando si vuole, anche dopo l’orario di inizio, e andarsene prima della fine. Il Seminario dà a chi partecipa alcuni strumenti per partecipare poi all’Incontro Cantato, in cui verranno utilizzati i canti e le semplici strutture che avremmo insegnato durante il Seminario.

INCONTRO CANTATO

Un Incontro Cantato è un evento a entrata libera a cui tutti possono prendere parte senza limiti di età e senza vincoli di esperienze nel campo delle arti dello spettacolo.

Nota bene: la partecipazione all’Incontro Cantato non presuppone necessariamente la presenza al Seminario. Si può decidere di prender parte a una o due serate.

I presenti sono invitati (e non tenuti) a unirsi al canto, alla danza, o a sostenere quello che succede con la loro presenza. Non si tratta di uno spettacolo né di un coro tradizionale, ma di qualcosa di nuovo, o di un tentativo di riscoprire un modo dimenticato di stare assieme, senza vergogna.

Chi partecipa diventa co-creatore di un’opera d’arte che preme per superare le barriere, aprendo uno spazio condiviso di riconoscimento reciproco. Un incontro vivo, ogni volta diverso e che non si ripete mai uguale a sé stesso. Può raggiungere momenti di grande vita e intensità, e momenti più dinamici si alternano a momenti più intimi.

I canti iniziano attorno e tra i partecipanti, che possono scegliere liberamente se partecipare e come: essere testimoni e assistere rimanendo da parte, oppure entrare in azione, cantare e danzare – trovare la loro maniera di essere presenti e sostenere gli altri. I canti stessi, i loro ritmi e le loro melodie, suggeriscono modi di stare assieme, di vedersi e incontrarsi.


Foto Agata Patola

I commenti sono chiusi.