LA VECCHIA STORIA DI GIFU

Kitsune no yomeiri (Le nozze della volpe)Mamenoki Gizò (La divinità Gisò scolpita con l’albero di soia)

Martedì 30 ottobre | ore 17
Saloncino ‘Paolo Poli’ del Teatro della Pergola

Uno spettacolo giapponese interpretato dall’Associazione culturale Nihon Gifu Shimin Bunka Homondan

Il 4 ottobre 2017 la Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con la Fondazione Teatro della Toscana debuttava in prima assoluta in Giappone, nel Museo di Storia Naturale della Città di Gifu, con lo spettacolo Inquieto sia il genio – Vita e opere di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti

Era la seconda esperienza giapponese della Compagnia che nel 2009 aveva portato Mandragola di Machiavelli a Gifu, Kyoto e Osaka.

La delegazione ufficiale della città di Gifu, in occasione delle celebrazioni dei 40 anni del Patto di Amicizia con Firenze, offrirà a tutti i fiorentini che vorranno partecipare una testimonianza della cultura e della tradizione teatrale giapponese con due favole teatralizzate ricavate dalle remote leggende della Città di Gifu.

Ingresso libero

I commenti sono chiusi.