Federico Mollicone, Presidente della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, ieri sera al Teatro della Pergola in occasione di Lettura clandestina – La solitudine del satiro di Ennio Flaiano con Fabrizio Bentivoglio, spettacolo che ha registrato il tutto esaurito dal giorno del debutto, martedì scorso.
Accompagnato da Marco Giorgetti, Direttore Generale della Fondazione Teatro della Toscana, il Presidente Mollicone ha prima visitato gli spazi monumentali del più antico teatro all’italiana d’Europa, potendo osservare da vicino lo stato di avanzamento dell’imponente piano di riqualificazione statica e sismica che sta interessando il palcoscenico della Sala Grande.
Una volta nel Saloncino ‘Paolo Poli’, quest’anno completamente rinnovato nell’assetto e perfezionato nell’acustica, ha potuto assistere allo spettacolo su Ennio Flaiano con Fabrizio Bentivoglio Lettura clandestina, lavoro che rientra pienamente nella linea progettuale del Teatro della Pergola che riconosce nella Lingua Italiana e nella trasmissione della tradizione ai giovani le basi del suo agire.
Invitato a parlare sul palco per un breve saluto, l’onorevole Mollicone ha espresso vivo apprezzamento per la programmazione, la progettualità e i lavori di efficientamento e valorizzazione portati avanti dalla Fondazione Teatro della Toscana sulla Pergola e ha ricordato come raccontare Flaiano sia doveroso per tramandare al presente la figura di un intellettuale anticonformista e non valorizzato a sufficienza che, come pochi altri, ha saputo raccontare con acutezza e ironia l’Italia per ciò che è stata e per ciò che – incredibilmente – ancora oggi è.
L’Onorevole Federico Mollicone al Teatro della Pergola
