9 DICEMBRE, ore 18 ingresso libero, Teatro Goldoni di Firenze, via S. Maria 15
FABRIZIO GIFUNI LEGGE IL PRINCIPE DI MACHIAVELLI
in occasione della mostra La via al Principe: Niccolò Machiavelli da Firenze a San Casciano (Biblioteca Nazionale Centrale Firenze, 10 dicembre/28 febbraio)
con la partecipazione di Riccardo Bruscagli
Fabrizio Gifuni concluderà la sua permanenza a Firenze con un prezioso appuntamento al Teatro Goldoni: leggerà brani dal Principe di Niccolò Machiavelli così come ha fatto in un audio libro per l’edizione del classico rinascimentale pubblicata recentemente da Loescher. L’evento, è anche l’apertura ideale della mostra La via al Principe: Machiavelli da Firenze a San Casciano che si terrà alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dal 10 dicembre al 28 febbraio 2014.
Tra i classici italiani più noti in tutto il mondo, Il principe di Machiavelli è anche uno dei meno compresi. Da secoli si sono succedute interpretazioni differenti, di condanna e di assoluzione, di rettifica e di rifiuto, di accettazione e di travisamento. Testo scottante come pochi, eternamente problematico e dunque “moderno”, Il principe sembra pretendere da parte del lettore una netta presa di posizione, costringendolo a esercitare il suo spirito critico in maniera che non si limiti a ‘imparare’ quanto l’autore gli va insegnando, ma si esponga a giudicare, riflettere, reagire. Non solo opera precettistica, dunque, ma aperto laboratorio di prassi politica, il capolavoro di Machiavelli è anche e soprattutto una provocazione, un problema aperto che chiede di essere affrontato.