Il progetto “Mappe del mondo nuovo”, ha la missione di fornire un orientamento su un mondo che verrà, con un preciso obbiettivo: condividere con i ragazzi del progetto Carta 18-XXI l’esperienza di persone under 50 (o comunque nate e cresciute nel secolo precedente) che abbiano conseguito risultati importanti nei più diversi campi della cultura e della scienza. Non solo le loro esperienze, ma il modo in cui hanno affrontato questo periodo storico particolare e come vedono quello che ci aspetta, soprattutto dal punto di vista di un giovane che si affaccia adesso alle questioni fondamentali della vita e del futuro.
Prima Edizione
Data la straordinarietà del momento storico e a causa della pandemia globale, al fine di portare avanti le attività inerenti alla Carta 18-XXI, essenziali e alla base del partenariato fra il Teatro della Pergola e il Théâtre de la Ville di Parigi, sono stati rimodulati i progetti ideati, adottando un sistema di dirette streaming.
Sono stati interpretati diversi ospiti (da Jacopo Stormi a Vera Gheno, da Giacomo Costa a Diodato) nell’intenzione di riassumere un’esperienza collettiva che potesse diventare non solo recupero e rivisitazione del passato che abbiamo vissuto e del presente che stiamo vivendo, ma anche “messa in esperienza”, per tramandarne il senso alle nuove generazioni che lamentano spesso di non avere strumenti veri di orientamento.
Seconda Edizione
Dopo il ciclo di inizio 2021, ancora influenzato dall’emergenza sanitaria, che era dedicato alle testimonianze di chi nel campo della cultura e del sapere aveva raggiunto risultati ragguardevoli già in giovane età, gli ultimi appuntamenti della seconda parte dell’anno sono dedicati a un’altro dei filoni tematici principali della Carta 18-XXI, ovvero il problema dell’ambiente, del clima e della sostenibilità come temi fondamentali per rendere possibile, in futuro, il realizzarsi di qualsiasi attività umana.
Sono intervenuti il fisico Franco Bagnoli con la ricercatrice Francesca Nerattini e la biologa Camilla Fagorzi, in collaborazione con i giovani della Stanza dell’Attore, il progetto curato da Giovanni Micoli.
I precedenti appuntamenti
MAPPE DI UN MONDO NUOVO 2020/2021
MAPPE DI UN MONDO NUOVO 2021/2022
MAPPE DI UN NUOVO MONDO 2021/2022
RASSEGNA STAMPA
Scarica il pdf completo della Rassegna stampa qui