Si è conclusa il 15 dicembre la prima fase del concorso letteral-teatrale Narrapedia, indetto e organizzato dalla Libreria dei Lettori, in collaborazione con il Teatro della Pergola.
Dopo aver selezionato una parola chiave per ognuno dei primi sei spettacoli della Stagione 2013/2014, vi avevamo chiesto di inviarci un suggerimento per un romanzo che ben si sposasse con la parola scelta. L’iniziativa ha riscosso un notevole successo e numerose sono state le proposte originali ed interessanti!
Ecco le segnalazioni risultate vincenti:
- “L’ anno della lepre” di Arto Paasilinna, per la parola-chiave LIBERTÀ (collegata a “I pilastri della società” di Ibsen con la regia di Gabriele Lavia)
-
“Tenera è la notte” di Francis Scott Fitzgerald, per la parola-chiave FOLLIA (collegata a “Giocando con l’Orlando” dall’Ariosto con la regia di Marco Baliani)
- “Trilogia della città di K” di Agota Kristof, per la parola-chiave DOPPIO (collegata a “Servo per due” da Goldoni con la regia di Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli)
- “Rumore bianco” di Don de Lillo, per la parola-chiave PERIFERIA (collegata a “Na specie de cadavere lunghissimo” da Pasolini di Fabrizio Gifuni)
- “Correzioni” di Jonathan Franzen, per la parola-chiave FRATELLI (collegata a “Le voci di dentro” di Eduardo De Filippo con la regia di Toni Servillo)
- “Ho sposato un comunista” di Philip Roth, per la parola-chiave MATRIMONIO (collegata a “Ti ho sposato per allegria” di Ginzburg con la regia di Piero Maccarinelli)
I sei vincitori saranno contattati personalmente e riceveranno in premio 2 biglietti per uno degli spettacoli in cartellone dal 14 gennaio al 2 marzo 2014.
Entro il 6 gennaio 2104 saranno resi pubblici tutti i suggerimenti ricevuti e il 14 gennaio inizierà il secondo atto di NARRAPEDIA, con la comunicazione delle sei nuove parole-chiave in concorso.