13 febbraio, ore 17.30 | Teatro della Pergola
Nicola Fano presenta
LA VITA DI SCARAMUCCIA
di Angelo Costantini
in dialogo con Marco Giorgetti e Francesco Tei
letture a cura di Claudia Ludovica Marino e Davide Diamanti
in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana, Libreria Malaparte
Immaginate un comico molto popolare che scrive la biografia di un comico ancora più celebre di lui: sotto l’apparente encomio, si nasconde l’invidia.
Alla fine del Seicento, alla Corte di Re Sole in Francia, Angelo Costantini, in arte Mezzettino, attore della commedia dell’arte dal carattere scostante costretto per questo a girare le corti europee, pubblica nel 1695 La vita di Scaramuccia, Tiberio Fiorilli, suo acerrimo nemico teatrale appena scomparso, interprete prediletto di Luigi XVI e scopritore del genio di Molière.
Il libro, tradotto in italiano nel 1782 e perla della letteratura dell’epoca, torna ora in una nuova versione curata e introdotta per Elliot Edizioni da Nicola Fano, storico del teatro e insegnante all’Accademia Albertina di Torino, che lo presenta lunedì 13 gennaio in dialogo con Marco Giorgetti, direttore generale della Fondazione Teatro della Toscana, e Francesco Tei, critico e giornalista Rai. Letture a cura di Claudia Ludovica Marino e Davide Diamanti.