Foto Filippo Manzini
Teatro all’italiana tra i più antichi d’Europa, la Pergola ha accolto sul proprio palcoscenico artisti come Giuseppe Verdi, Eleonora Duse, Eduardo De Filippo. Oggi la sua storia, la sua unicità, il suo fascino e le sue straordinarie caratteristiche sono un vanto riconosciuto, a Firenze e nel mondo intero.
Un edificio unico nel suo genere, costruito nel 1656 per ospitare spettacoli, concerti e gran balli. Ancora oggi, grazie ad una grande versatilità, all’interno delle sue sale ogni evento si trasforma in una esperienza unica.
![]() SALA GRANDE La Sala Grande, a forma di ferro di cavallo, è sormontata da tre ordini di palchi. Le tavole del palcoscenico, uno dei più grandi in Italia, si affacciano sul mare di velluto delle poltroncine della platea e sul legno vivo del pavimento. |
![]() SALONCINO PAOLO POLI Il Saloncino ‘Paolo Poli’, costruito nel 1801 come Salone granducale per la musica e le feste, è adornato di un elegante parquet in legno, e di tessuti alle pareti che caratterizzano l’ambiente con un’elegante sfumatura bianco-dorata. |
![]() SALA DELLE COLONNE La Sala delle Colonne, realizzata nel 1855 come foyer del Teatro, ricorda una scacchiera dove le eleganti colonne in pasta marmorea rosa, tipica lavorazione manifatturiera fiorentina, si fronteggiano sul pavimento in marmo a losanghe bianche e grigie. |
![]() SALA ORO La Sala Oro è il foyer del Saloncino ‘Paolo Poli’, con la caratteristica forma rettangolare ed ampie specchiature sui lati lunghi delle pareti. Dotato di pavimento a mosaico veneziano e di soffitti decorati, avvolge ogni allestimento come uno scrigno dorato. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Sala Grande | 300 m2 | 949 | 400 | 350 |
Saloncino (assetto con tribuna e ring) |
450 m2 | 134 | – | – |
Saloncino | 450 m2 | 324 | 400 | 300 |
Palcoscenico | 480 m2 | – | 300 | 300 |
Sala Oro | 170 m2 | 100 | 200 | 100 |
Atrio Colonne | 180 m2 | 60 | 200 | 50 |
CONTATTI
Ufficio Marketing Area Fiorentina
Tel. 055.22641
concessioni@teatrodellatoscana.it