albizi

Luca Casimiro degli Albizzi

(1664/1743) Quarto Marchese di Castelnuovo e Patrizio di Firenze, Provveditore dell’Accademia degli Immobili per dieci anni dal 1728. In età già avanzata dette prova di essere un organizzatore teatrale inventivo, bizzarro ma competente, nonché amante delle belle e giovani virtuose. Nel 1727 aprì il teatro ai frati, che affollarono in gran numero una serie di recite a loro riservate. Sfidato a duello da tal Bagnano per un fatto di ballerine, lo costrinse a battere in ritirata pieno di vergogna quantunque fosse più giovane di lui. Inizio la grande tradizione dei veglioni in maschera e vide morire l’ultimo dei Medici, Gian Gastone. Spirò lasciando sessantamila scudi di debiti perché era assai generoso e spendeva in mantener virtuose, come si malignò in città.