craig

Edward Gordon Craig

(1872/1966) Pioniere della regia teatrale. Figlio della grande attrice shakespeariana Ellen Terry si avvicinò al teatro come scenografo. Decisiva fu la relazione sentimentale con la grande danzatrice Isadora Duncan che lo portò a viaggiare per tutta Europa e ad elaborare le sue teorie sulla messinscena antinaturalistica e sul corpo dell’attore asservito alla mente. Alla Pergola realizzò l’inquietante ed espressionistica scenografia di Rosmersholm per Eleonora Duse, con la quale ebbe numerosi scontri. Si narra che la Duncan, che fungeva da interprete tra i due, nelle traduzioni attenuasse le rispettive espressioni di durezza per calmare gli animi. Craig lavorò per molto tempo a Firenze nel luogo dove oggi sorge il Cinema Goldoni (purtroppo chiuso), in via de’Serragli.