
Eleonora Duse
(1858/1924) La Divina fece numerose apparizioni alla Pergola: del resto per qualche tempo della loro tormentata relazione i due abitarono vicinissimi, a Settignano. Il nome della Duse alla Pergola, oltre alle molte rappresentazioni, è legato al famoso Rosmersholm di Ibsen del 1906, che l’attrice volle diretto da Edward Gordon Craig, uno dei padri del teatro di regia. Il rapporto tra i due fu molto complesso, e produsse uno spettacolo discusso e controverso. Per questo allestimento fu costruito ad uso della Divina quello che diventerà poi il Primo Camerino della Pergola, primo per importanza e primo ad essere costruito a ridosso del palcoscenico. Leggenda vuole che la Duse lo avesse chiesto per non essere vista da alcuno prima di entrare in scena. Dal 1906 ad oggi ha ospitato i più grandi nomi dell’arte teatrale e musicale.