lanari

Alessandro Lanari

(1787/1852) Detto “il Napoleone degli impresari”, dominò per trent’anni la scena dell’imprenditoria nei teatri d’opera, gestendo talora anche contemporaneamente tutti i più importanti, dalla Scala al S.Carlo fino alla Pergola. Marchigiano di nascita, fu un manager di piglio modernissimo: artefice dell’ascesa di compositori come Donizetti e Bellini, ebbe uno speciale rapporto con Giuseppe Verdi, del quale portò a debuttare alla Pergola nel marzo 1847 il Macbeth. La stufa della sua casa di Borgo degli Albizi è conservata nel Museo. La sorella di Lanari gestì per anni la sartoria teatrale della Pergola nella quale lavorava Ester, futura moglie di Antonio Meucci.