martellini

Gasparo Martellini

(1785/1857) Pittore formatosi alla scuola neoclassica di Pietro Benvenuti. Attivo anche e soprattutto nella pittura di affreschi, a Firenze realizza opere per i palazzi Vivarelli Colonna e Borghese in via Ghibellina. Nel 1828 gli Immobili lo chiamano a dipingere il grande sipario raffigurante l’Incoronazione di Petrarca in Campidoglio, con il corteo che porta in trionfo il poeta laureato sulla Via Sacra. Il sipario, uno dei grandi dipinti su tessuto esistente al mondo, è ancora esistente nella sua collocazione dopo un restauro. Leggenda vuole che Martellini, visto il ritardo nei pagamenti degli Immobili, si sia ritratto come maschera piangente sul carro del Petrarca.