QUADERNI DELLA PERGOLA | TEATRO AL TEMPO DEL COVID

Quaderni della Pergola | Teatro al tempo del Covid

I nuovi Quaderni della Pergola sono usciti online, in questo numero affrontiamo il tema del Teatro al tempo del Covid.

È un tempo sospeso quello che stiamo vivendo in questo lungo periodo di pandemia causata dal Coronavirus. La Fondazione Teatro della Toscana ha scelto, nonostante tutto, di non fermarsi.
Coraggiosamente ha cercato di mantenere attiva la vita creativa, organizzativa e artistica dei propri spazi, immaginando e preparandosi a quel momento in cui le porte dei teatri si potranno riaprire, per poter riaccogliere il pubblico in sala e far ripartire la magia del palcoscenico.

In queste pagine abbiamo cercato di raccontare la bellezza, l’impegno di questo tempo di prove, di studio, di costruzione, di programmazione, per un teatro che si fa promotore di visioni di un possibile futuro.

All’interno, tra le altre, riflessioni di Stefano Accorsi, Sonia Bergamasco, Pierfrancesco Favino, Elena Sofia Ricci, Paola Minaccioni, Elio Germano, Lucia Mascino, Vinicio Marchioni, Lucia Poli, Paolo Calabresi, l’artista JR, Caterina Vertova, Alessandro Barbero, Serra Yilmaz, Dacia Maraini, Corrado Augias, Geppi Cucciari, Vittoria Puccini, Giancarlo Sepe, l’Assessore Tommaso Sacchi, Il Direttore Generale Marco Giorgetti, i giovani attori e i tecnici del Teatro della Toscana.

Vi ricordiamo che i Quaderni della Pergola sono gratuiti.

Leggi qui il nuovo numero

I commenti sono chiusi.