Riposati durante l’estate? Messe via tutte le energie per l’anno venturo? Pronti a dissiparle in gran copia? A Firenze riparte il progetto Carissimi Padri… Almanacchi della “Grande Pace” (1900- 1915)! Un nuovo atelier, Ready-Globo-made ‘900. Frammenti da un “secolo interessante”, negli splendidi saloni di Palazzo Strozzi, a tu per tu con i capolavori della mostra Ai Weiwei Libero!
Insieme agli attori Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Lino Guanciale, Diana Manea, Eugenio Papalia, Simone Tangolo e sotto la guida di Claudio Longhi, questa volta, dispersi fra le stanze di Palazzo Strozzi, daremo corpo e voce al frammentario e intricato filo che lega il trasognato «mondo di ieri» (il folle caravanserraglio che spensierato si gettò nel baratro della Grande Guerra) al non meno frastornato globo di oggi – di certo non indenne dal rischio di ripetersi in simili fatali follie. Saltellando tra Oriente e Occidente, un’ultima occasione per indagare assieme, con il gusto ironico e straniante del primo “teatro di varietà”, le assurdità di cent’anni addietro così come le pericolose contraddizioni del nostro, sempre più ristretto, globo attuale.
Siamo alla ricerca di 100 non professionisti, di ogni età e anche senza nessuna esperienza teatrale, che abbiano voglia di recitare insieme agli attori e al regista del progetto!
Preparate le valige per un viaggio lungo la “via della seta”: racconteremo della rivolta dei boxer (1899-1901), come del recente terremoto del Sichuan (2008), presto coperto dalla coltre sfavillante dei Giochi della XXIX olimpiade, dell’affermarsi dei costumi europei laddove “sorge il sole”, siccome del dilagare in Occidente, per converso, del mito della millenaria tradizione “orientale” – senza dimenticarci gli anni newyorkesi di Ai, alla “scuola” dell’avanguardia novecentesca, da Duchamp a Warhol… Proveremo a riallacciare insieme il filo che lega nello spazio, oltre che nel tempo, le due apparenti metà del mondo, in un gioco di rimescolamento delle nostre identità, tra (radicate) memorie individuali e (manipolabili) visioni collettive.
Date e Orari (prove ed esito)
Prove Atelier | Saloncino del Teatro alla Pergola
sabato 8 ottobre 2016, dalle ore 14.00 alle ore 20.00
domenica 9 ottobre 2016, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Esito Atelier | Palazzo Strozzi
sabato 15 ottobre, ore 21.00 (con prove in loco dalle 14.00)
Il numero di partecipanti è stato raggiunto. Le iscrizioni sono chiuse.
Per ragioni tecniche il numero dei partecipanti all’atelier è stato fissato a 100. Qualora al termine delle iscrizioni le richieste superassero detto limite, sarà data priorità di partecipazione alle persone che abitano in Toscana.
Immagine elaborata da Giulia Maurigh