L’incontro con la Dott.ssa Gallai sarà un’occasione per scoprire e approfondire il criterio di selezione utilizzato per la scelta degli oltre 100 reperti catalogati e presenti oggi in mostra, parte degli oltre 40.000 documenti di eterogenea natura che sono stati riordinati e inventariati informaticamente. Il patrimonio di documenti archivistici originali e spesso inediti, costituito da figurini, fotografie, lettere, programmi di sala, parrucche e capelli, locandine, abiti ed accessori, sottolineano il rapporto fra il Maestro Zeffirelli e l’eccellenza artigianale della bottega fiorentina Filistrucchi nell’incontro felice con grandi artisti come Maria Callas e Anna Magnani.